Melanoma: prevenzione e autoanalisi

Sai che tra i fattori di rischio del melanoma vi Γ¨ la scorretta esposizione ai raggi solari?
La dottoressa Francesca ci spiega come fare prevenzione e autoanalisi.
I soggetti maggiormente a rischio di contrarre melanoma sono:
- Chi si espone al sole senza protezione
- Soggetti con carnagione chiara
- Soggetti con lentiggini
- Soggetti con pelle ricoperta da nei
- Persone con gli occhi chiari
La regola ABCDE ci permette di effettuare un autocontrollo per riconoscere i nei (o nevi) sospetti.
A – Asimmetria: i nevi devono avere una forma simmetrica
B – Bordi: i bordi devono essere regolari e non frastagliati
C – Colore: assicurati che i tuoi nevi abbiano colore uniforme
D – Dimensione: in passato i nevi di diametro maggiore di 6 mm venivano considerati a rischio ma oggi questa caratteristica Γ¨ superata. Γ necessario valutare se un nevo va incontro ad un aumento dimensionale.
E – Evoluzione: l’osservazione regolare ci permette di capire se presentano modifiche nel tempo.
Γ buona norma seguire l’autocontrollo con cadenza periodica.
Se l’ispezione ci fa sorgere dei dubbi Γ¨ fondamentale effettuare al piΓΉ presto un esame dermatoscopico.